
Al fine di avviare l’attuazione del PR-NQC il 15 febbraio 2012, con l’approvazione dello Statuto da parte del Consiglio di Stato (Ris. N. 861), si costituisce l’Agenzia NQC: Ente autonomo di diritto pubblico comunale ai sensi dell’art. 193c LOC.
L’Agenzia NQC provvede alla progettazione, realizzazione e gestione degli interventi di interesse pubblico di competenza dei Comuni previsti nel Piano regolatore intercomunale del Nuovo Quartiere Cornaredo (PR-NQC), secondo le indicazioni contenute nel relativo Programma di realizzazione e nei mandati di prestazione dei Comuni costituenti.
L’Agenzia NQC ha tra i suoi organi il Consiglio di Agenzia che si compone di tre membri e tre supplenti, designati dai Consigli comunali di ciascun Comune interessato fra i membri dei Municipi.
- Roberto Lurati, presidente (Canobbio, sostituto Fiorenzo Ghielmini)
- Cristina Zanini Barzaghi, vicepresidente (Lugano, sostituto Michele Bertini)
- Franco Citterio, segretario (Porza, sostituto Max Spiess)
- Adeguamenti del PR-NQC, accompagnamento delle domande di costruzione e dei Piani di quartiere (PQ) nel comparto di Cornaredo.
- Allestimento del Piano dei servizi pubblici e del Piano generale di smaltimento (PGS).
- Allestimento del progetto di ricomposizione particellare obbligatoria e rettifica dei confini comunali ai sensi dell’art. 9 NAPR-NQC e definizione delle relative misure di accompagnamento della procedura attuativa.
- Progettazione di massima degli interventi pubblici previsti dal PR-NQC, in particolare le aree verdi e gli interventi legati al nuovo centro ecologico
- Allestimento dei progetti di massima per le opere di urbanizzazione previste dal PR-NQC.
- Definizione di un credito quadro, con la determinazione delle interessenze per i contributi di miglioria, aggiornamento del Programma di realizzazione e determinazione degli strumenti di gestione finanziaria intercomunale ai sensi dell’art. 4 della Convenzione intercomunale del 26.11.2007.