Panoramica
L’agglomerato di Lugano, una delle maggiori realtà urbane ed economiche della Svizzera, ha dato avvio a un ambizioso programma di riorganizzazione territoriale.
Sono infatti stati aperti nel 2004 i cantieri delle importanti opere infrastrutturali del Piano dei Trasporti del Luganese (PTL), che prevede investimenti dell’ordine di 1 miliardo di franchi svizzeri nel prossimo decennio. Insieme alle esigenze della mobilità, le autorità sono attente anche allo sviluppo urbanistico del territorio: la realizzazione del piano dei trasporti viene infatti considerata un’opportunità per lo sviluppo del centro e di riqualificazione delle aree periferiche.
Dal luglio 2012, con l’apertura della galleria Vedeggio–Cassarate, il comparto nord del polo urbano è direttamente collegato all’asse autostradale. Questo ha permesso al comparto di Cornaredo, uno dei quartieri della periferia, di aprirsi a nuove prospettive di sviluppo. Il Nuovo Quartiere Cornaredo, che si estende su circa 1 milione di metri quadri, diventerà la nuova “porta di accesso” al polo urbano, risolvendo nel contempo importanti esigenze funzionali relazionate al nuovo collegamento viario, quali strutture intermodali e posteggi per pendolari.
Per identificare soluzioni urbanistiche che sappiano integrare, in maniera economicamente attrattiva, aspettative formali con questi vincoli funzionali, le autorità responsabili a vari livelli decisionali hanno lanciato nel 2004 un concorso internazionale di urbanistica, sfociato nel Masterplan NQC. Nel giugno 2010 viene approvato il Piano Regolatore intercomunale, la cui attuazione è delegata all’Agenzia NQC operativa dal 2012.
News
Nuovo Quartiere Cornaredo (NQC)
Conferenza stampa 31.03.2021 Stato dei lavori nello sviluppo di un nuovo polo urbano dell’agglomerato di Lugano.Si è tenuta, presso la
Approvazioni conti e crediti
Approvazione conti e relazione annuale gestione Agenzia NQC 2019I Consigli Comunali di Canobbio, Lugano e Porza hanno approvato i conti
Avviso di pubblicazione delle Varianti – Fase 2
14.02.2020 Avviata la procedura di pubblicazione delle Varianti Fase 2 (2019) del Piano regolatore intercomunale PR-NQC. I Municipi di Canobbio,